Gastone Cecconello (Vercelli, 1942) è artista di inesauribile vena creativa e si esprime con tutti i mezzi a sua disposizione: dall’incisione alla pittura, dalla scultura alla tecnica mista. Tutto il suo lavoro manifesta una incessante lotta tra la concretezza della materia e il desiderio di risalire alla semplicità delle origini, tra la seducente bellezza del ferro, del legno, della pietra e la vivacità delle paste colorate e dei tratti a pastello che generosi affollano e rianimano le...continua a leggere
Paolo Gubinelli
Nato a Matelica (MC) nel 1945, vive e lavora a Firenze. Si diploma presso l’Istituto d’arte di Macerata, sezione pittura, continua gli studi a Milano, Roma e Firenze come grafico pubblicitario, designer e progettista in architettura. Giovanissimo scopre l’importanza del concetto spaziale di Lucio Fontana che determina un orientamento costante nella sua ricerca: conosce e stabilisce un’intesa di idee con gli artisti e architetti: Giovanni Michelucci, Bruno Munari, Ugo La Pietra, Agostino...continua a leggere
Alessandro Cadamuro
Artista, poeta e performer veneziano (Venezia 1958). Dall’acqua lagunare alla trasparenza del vetro: identità, memoria, viaggio, ma soprattutto Vetro, come elemento intermediale alle sue opere. Formazione: Liceo Artistico, Accademia di Belle Arti di Venezia. Ha operato negli studi e fatto parte degli artisti di Palazzo Carminati “Opera Bevilacqua La Masa” di Venezia. Nel 1980 ha fondato il manifesto “VetroCantore” e “Poevetri”: la coniugazione tra segno, suono, trasparenza e luce. Dalle...continua a leggere
Domenico Montesano
L’interesse per l’arte nelle sue molte forme creative costituisce il filo rosso della sua vita e ciò lo ha portato a sperimentare e spesso a coltivare, in varie stagioni, campi espressivi diversi.La frequentazione degli ambienti artistici goriziani negli anni ’70 e l’insegnamento dei professori ed artisti Mocchiutti, Piazza, Balcone, Palli sono stati gli elementi determinanti nella formazione del suo percorso artistico. I primi lavori sono esperimenti creativi accompagnati da Mocchiutti. Dopo...continua a leggere
Angelica Dainese
Mi chiamo Angelica Dainese, più che una fotografa nel senso stretto del termine, preferisco definirmi “Artistic & Creative Fine ArtPhotographer”.Nata a Gorizia nel 1973 sotto il segno de Pesci, ho frequentato l'Istituto Statale d'Arte Max Fabiani (Go) conseguendo il Diplomadi Maestro d’Arte nel vecchio ordinamento e poiché dalla mia nascita fino ad ora, ho vissuto in molteplici città sia in Italia cheall’estero a volte anche solo per pochi mesi, dal compimento della maggiore età ho deciso...continua a leggere
Stefano Di Lorito
Stefano Di Lorito è nato a Genova il 31 Dicembre 1963Da più di trent’anni si occupa di illustrazione, grafica e pittura, attività che porta avanti parallelamente al suo impegno letterario, soprattutto nel campo della poesia.Le sue opere sono presenti in collezioni private in Italia, Francia, Inghilterra e Spagna.Il percorso pittorico dell'artista si sviluppa attraverso differenti formalismi, che vanno dalla figurazione all'astrattismo, riconoscibili in distinti filoni, ognuno dei quali contiene...continua a leggere
Marcello Remigi
Remigi Marcello, nato ad Albino (BG), musicista e docente di strumento di professione, dipinge per passione fin da giovanissimo. Ha appreso l’arte frequentando gli studi di Giulio Falzoni e Telmo Pievani.Nel corso della sua vita artistica si è cimentato con differenti stili e tecniche. Attualmente predilige effettuare lavori che prevedano l’impiego di pittura ad olio su acrilico.Per lo più i soggetti vengono dipinti su fondi astratti e molto contemporanei ma l’autore non disdegna incursioni...continua a leggere
Elisabetta Bacci
Elisabetta Bacci artista visiva e curatrice è nata a Trieste. Dopo aver vissuto a Venezia, Londra, New York, nel 1995 si trasferisce a Genova dove si iscrive all’Accademia Ligustica di Belle Arti. Nel 2005 consegue la laurea magistrale in Pittura e nel febbraio del 2008 consegue la laurea magistrale in Arti Visive e Discipline dello Spettacolo. Successivamente consegue una laurea magistrale all’Università di Udine in Storia dell’arte e Conservazione dei beni storico-artistici. Dal novembre 2004...continua a leggere
Vittorio Menditto
Vittorio Menditto è un ragazzo tetraplegico a causa di un incidente motociclistico accaduto nel 2006.Durante il ricovero all'ospedale di Montecatone (Imola) ha conosciuto Vincenzo Gualtieri,il qualepercependo in lui grandi potenzialità ha voluto sperimentare l'utilizzo di un caschetto per dipingere. Graziea questo ausilio ha iniziato a creare le sue prime opere che rappresentavano per lo più paesaggi copiati,questa fase è servita soprattutto per fare pratica con questa sua nuova realtà. Negli...continua a leggere
Paola Mascherin
Nasce a San Vito al Tagliamento (PN) nel 1976. Laureata all'Università Cà Foscari di Venezia in Lingue eLetterature Orientali, affianca alla passione per i viaggi anche la passione per l’arte.Si avvicina alla pittura fin in tenera età. I ritrattisti incontrati nelle città d’arte la affascinano a tal punto chel’utilizzo del carboncino è una tecnica onnipresente nelle sue opere più recenti.Il primo approccio alla pittura è figurativo. Inizia ad esporre nel 2013 a Genova al “Galata” Museo del...continua a leggere