Antonio Bardino nato ad Alghero (SS) vive e lavora a Udine.Terminati gli studi in decorazione all’Accademia di Belle Arti di Sassari, si specializza in mosaico e si dedica alla sperimentazione di nuove tecnologie grafiche. È nella pittura che concentra la sua ricerca, dapprima indagando interni urbani, asettici e svuotati della presenza umana. In questa fase aeroporti, stazioni, luoghi di passaggio sono fotografati e riprodotti in modo nitido ed inequivocabile, con un controllo minuzioso della...continua a leggere
Giovanni Iovacchini
Giovanni Iovacchini residente a Pescara Strada Colle Carullo, 691975/2014 assistente di Fisica licei.Iscritto alla FIAF (Federazione Italiana Associazioni Fotografiche) Tessera n.023886.giovanniiovacchini@gmail.com www.giovanniiovacchini.it1998 abilitato docente di fotografia della FIAFBFI (Benemerito della Fotografia Italiana)2012 Abilitato fotografia terapeutica corso tenutosi a Milano Dr.ssa F. Belgioiosocontinua a leggere
Walter Bortolossi
Walter Bortolossi è nato nel 1961 a Basilea, in Svizzera .Ha fatto i suoi studi a Venezia, al Liceo Artistico e all’Accademia di Belle Arti.Vive e lavora a Udine, dove insegna al Liceo Artistico Sello.Inizialmente interessato all’illustrazione ha abbinato questa con i suoi interessi letterari e filosofici, mescolando testo ed immagine, e i suoi lavori generalmente in bianco e nero, sono stati esposti, quand’era ancora studente, in vari festival del fumetto e pubblicati su alcune riviste. Negli...continua a leggere
AJ ROI
Aj Roi, pseudonimo di Federico Ajello, nasce a Udine nel '98. Incredibilmente creativo fin da piccolissimo, mette a frutto il proprio talento iniziando la sua carriera artistica nella primavera del 2022 e, in meno di due anni, vende in proprio già una notevole quantità di opere tra Italia e Svizzera, riceve commissioni, riesce a entrare in tre gallerie con sedi rispettivamente a Milano, Londra e Valencia, e vede un significativo aumento del valore delle proprie opere. Aj mette a frutto la sua...continua a leggere
Paola Angela Martinella
Paola Martinella, originaria di Coseano (in provincia di Udine) e residente a Feletto, è artista che si dedica alla ricerca da oltre quarant’anni con impegno crescente nello studio dei movimenti artistici contemporanei e in una sintesi personale, da anni ormai pienamente riconoscibile nell’ambito delle esperienze informali. È stata presente in diversi centri dello scenario europeo, in rassegne importanti anche presso gli Istituti Italiani di Cultura di Austria, Germania, Polonia, Slovenia e...continua a leggere
Sergio Tirelli
I quadri di Sergio Tirelli esprimono un respiro e un sussulto, un respiro ampio se li guardi da una certa distanza, nella distesa dei colori che raccontano territori esistenziali, un sussulto se ti avvicini, e cogli ciò, perché l'anima e la coscienza estetica parlano di un autore di cui puoi assaporare ogni apnea vitale, il segreto di un operare che rimane suo, intimo e personalissimo.La valenza estetica di questa ricerca è solo parzialmente riservata all'alter, il senso profondo, il disegno e...continua a leggere
Laura Grusovin
Laura Grusovin è nata nel 1955 a Gorizia, città dove tuttora risiede.Autodidatta, predilige la tecnica ad olio su tela o tavola e, tra le tecniche calcografiche, l’acquaforte.Dai lavori di carattere figurativo dei primi anni Ottanta, Laura Grusovin passa a soggetti neo-surreali, che caratterizzeranno la sua produzione per oltre un decennio. Dopo un periodo connotato da una maggiore adesione formale alla realtà, ora riprende con decisione la rappresentazione del proprio mondo onirico e...continua a leggere
Augusto Bianchet
"L'uomo si guardò allo specchio e di domandò : Chi sono io? Il suo volto gli sorrise e disse: non tradire te stesso, dipingi e guarda, la tua anima si svelerà.Il coraggio di rivelarsi attraverso una tavolozza che colora le stagioni della vita ripercorrendo monti, vallate, poi giù fino al mare senza mai volgersi indietro, lasciando a chi ci guarda, l'evanescente bellezza del tempo che fugge ma non cancella.La straordinaria capacità pittorica del Maestro Augusto Bianchet è tutto questo, colori...continua a leggere
Bruno Lucchi
Mi chiamo Bruno Lucchi. Sono un artista, uno scultore. Ho trascorso tutta la mia vita a plasmare forme, a cercare nelle linee equilibrio, a confrontarmi con terra e luce, a cercare Bellezza. Sono nato nel 1951 a Levico Terme TN, dove vivo e lavoro. La mia ricerca abbraccia diverse tecniche, sicuramente quella più riconoscibile è la scultura: figure allungate, capigliature particolari, visi piccolissimi, corpi asessuati, superficie lavorata come la marezzatura del lago, forme sempre in armonia,...continua a leggere
Francesco Stefanini
Sono Francesco Stefanini, nasco a Pietrasanta in Versilia nel 1948 e frequento l’Istituto d’Arte della mia città. Poi completo i miei studi a Firenze al Magistero d’Arte di Porta Romana. Scopro in quel tempo la pittura del Rinascimento, mi entusiasma il Pontormo che, spesso vado a salutare nella chiesa di Santa Felicita e il Masaccio dei Carmini. Poi frequento i Musei e nel contempo frequento la Galleria di Fiamma Vigo, conosco i primi cinetici, gli optical, ma soprattutto i grandi astrattisti...continua a leggere