In queste mie opere ho conservato il concetto dell’arte come irrazionalità apparentemente “ Emblematica,” dove la mia produzione rappresenta un riflesso inquieto visionario nel procedere per simboli e allusioni, praticamente un scandaglio del proprio inconscio che da oscurità si trasmuta in luce, con la presenza di immagini ideali in una godibile frantumazione visionaria.Dunque, un palcoscenico di meditazione da cui appaiono presenze di immagini scritte inneggianti alla Pop Art, bocche rosse,...continua a leggere
Marcello Remigi
Remigi Marcello, nato ad Albino (BG), musicista e docente di strumento di professione, dipinge per passione fin da giovanissimo. Ha appreso l’arte frequentando gli studi di Giulio Falzoni e Telmo Pievani.Nel corso della sua vita artistica si è cimentato con differenti stili e tecniche. Attualmente predilige effettuare lavori che prevedano l’impiego di pittura ad olio su acrilico.Per lo più i soggetti vengono dipinti su fondi astratti e molto contemporanei ma l’autore non disdegna incursioni...continua a leggere
AJ ROI
Classe '98, Aj Roi, nome d'arte di Federico Ajello è sempre stato incredibilmente creativo fin da molto piccolo.Già all'asilo adora disegnare e mostra di avere un certo talento, vincendo svariati riconoscimenti.Durante il periodo delle medie, partecipa a un workshop di graffiti, dal quale nasce una nuova passione, che, dopo poco finisce però per affievolirsi piano piano fino a rimanere completamente nascosta per molti anni.La passione per i graffiti si risveglia in Aj nel momento in cui entra...continua a leggere
Alessandro Cadamuro
Artista, poeta e performer veneziano (Venezia 1958). Dall’acqua lagunare alla trasparenza del vetro: identità, memoria, viaggio, ma soprattutto Vetro, come elemento intermediale alle sue opere. Formazione: Liceo Artistico, Accademia di Belle Arti di Venezia. Ha operato negli studi e fatto parte degli artisti di Palazzo Carminati “Opera Bevilacqua La Masa” di Venezia. Nel 1980 ha fondato il manifesto “VetroCantore” e “Poevetri”: la coniugazione tra segno, suono, trasparenza e luce. Dalle...continua a leggere
Paolo Gubinelli
Nato a Matelica (MC) nel 1945, vive e lavora a Firenze. Si diploma presso l’Istituto d’arte di Macerata, sezione pittura, continua gli studi a Milano, Roma e Firenze come grafico pubblicitario, designer e progettista in architettura. Giovanissimo scopre l’importanza del concetto spaziale di Lucio Fontana che determina un orientamento costante nella sua ricerca: conosce e stabilisce un’intesa di idee con gli artisti e architetti: Giovanni Michelucci, Bruno Munari, Ugo La Pietra, Agostino...continua a leggere
REVEYLANT
Revelant Tarcisio, in arte REVEYLANT, nasce a Magnano in Riviera, in provincia di Udine, il 06 luglio 1950. Si trasferisce poi a Tarcento, dove visse per diversi anni. Fin da giovane frequenta lo studio del maestro e pittore Marino Rossi di Tarcento, Udine. Per motivi di lavoro si trasferisce a Malcontenta di Mira Ve, dove attualmente vive e lavora. Gli inizi della sua pittura appaiono contrastanti e dopo una lunga pausa dedicata alla ricerca della sua identità artistica, Reveylant cerca di...continua a leggere
Teresa Bellini
Nata a Padova, Teresa studia lingue orientali all’Università Ca’ Foscari di Venezia. La sua passione per l’Oriente la porta lontano, in Cina, dove vive tra la fine degli anni ’80 e gli inizi degli anni ’90. Tornata in Italia, lavora per 20 anni nel settore delle traduzioni, cresce la sua famiglia, ha due figli. Persona curiosa e appassionata, Teresa ama la musica, la lettura, i viaggi ed è impegnata in progetti di agricoltura urbana. Come una nota che suona costante, però, il desiderio e la...continua a leggere
Lorella Fermo
È nata a Capodistria (Slovenia), dove risiede. Dopo il locale Ginnasio italiano continua gli studi alla Facoltà di Lettere e Filosofia di Trieste. Insegna alla scuola elementare »Pier Paolo Vergerio il Vecchio« di Capodistria, all'Università Popolare e alla scuola slovena »Elvira Vatovec«. Crea numerose scenografie in seno all'attività artistico-culturale (della quale per un lungo periodo ne è anche responsabile) presso la Comunità degli Italiani di Capodistria. Per tanti anni fa parte...continua a leggere
LeoNilde Carabba
LeoNilde Carabba, nata a Monza il 28 novembre 1938 ed attualmente residente a Milano, ama definirsi “una pittrice ed una viaggiatrice che ama esplorare territori e varcare confini”. Nel 1961 LeoNilde tiene le sue prime mostre personali. Gli anni seguenti la vedono coinvolta sempre più profondamente nel mondo dell’arte, dove ha il sostegno e l’influenza formativa di artisti come: Lucio Fontana, Hsiao Chin, Roberto Crippa, Enrico Baj, Turcato, Tancredi, Jean Fautrier, Piero Manzoni, Christo ed,...continua a leggere
Marialisa Povegliano
Marialisa Povegliano nasce a Treviso nel 1947. Nel 1965 si trasferisce a Udine e dal 1971.La sua passione per l’arte ereditata dal padre la porta a visitare musei e mostre in tutta Italia e all’estero. Da giovanissima frequenta una scuola di “figurinismo” a Venezia dove si diploma a pieni voti; questa esperienza le consente di frequentare anche corsi da modellista.La passione per l’argilla nasce dalla forte attrazione dell’artista per la manipolazione di questa affascinante materia che le...continua a leggere