Claudia Amadesi nasce a Erba (Co) e intraprende la sua carriera artistica dopo essersi diplomata presso l’Istituto Statale d’Arte di Cantù, nella sezione di decorazione pittorica. Si specializza in comunicazione visiva a Milano e subito inizia a ricercare nuove tecniche grafiche e di composizione. Lavora come creativo dividendo la sua passione fra la gestualità del dipinto a confronto con l’elaborazione fotografica e grafica. È sempre molto attiva e interessata a nuove sfide nel campo...continua a leggere
Carlo Martini
Carlo Martini, nato a Thiene nel 1965, è un artista autodidatta che ha sviluppato una profonda passione per la pittura, focalizzandosi principalmente sul tema dell'archeologia industriale.Attraverso le sue opere, Martini immortala ambientazioni industriali dismesse, restituendo loro vita e dignità. Le prospettive degli interni di queste strutture abbandonate sono il risultato di disegni accurati e di una prospettiva mirata, una tecnica che permette di rappresentare su una superficie piana la...continua a leggere
Silvia Canton
Silvia Canton nasce a Conegliano nel 1974. Si diploma in scenografia teatrale all’Accademia di Belle Arti di Roma. Dopo gli studi, affianca la costumista Odette Nicoletti in qualità di assistente grafica, collaborando con professionisti del teatro e del cinema tra i quali il regista Ettore Scola.Dal 2007 sviluppa la passione per la pittura, intraprendendo un’assidua attività espositiva in mostre personali e collettive in Veneto oltre che a Napoli, Firenze, Rovereto, Vienna, Berlino, Parigi,...continua a leggere
Lorenzo Lo Vermi
Lorenzo Lo Vermi è nato a Canicattì (AG) nel 1960 e risiede a Venaria dal 1990. La passione per la pittura è arrivata in età matura, si iscrive nel 1999 al corso serale del “Primo Liceo Artistico” di Torino e consegue la maturità artistica nel 2003.Il talento pittorico di Lorenzo si mostra sin dalla giovinezza, con i primi schizzi sui diari del liceo e i disegni di paesaggi rurali siciliani, la campagna con le sue rovine. Solo in età adulta, genitore di tre figli e lavoratore, ha canalizzato il...continua a leggere
Ugo Gangheri
E' nato a Rivai d’Arsiè (BL) nel 1946. Negli anni '50 si trasferisce in Svizzera.Riceve i primi insegnamenti nel mondo artistico dal padre Angelo, pittore e appassionato d’arte.Negli anni sessanta viene in contatto con il pittore post-impressionista svizzero Ferdinand Della Pietra. Negli stessi anni rimane affascinato dal tratto vigoroso di Van Gogh, per poi incontrare attraverso libri, mostre e musei, i maggiori maestri del panorama artistico.Nel 1976 ritorna in Italia a Savorgnano del Torre...continua a leggere
Marco Creatini
Marco Creatini nasce a Bollate (MI) il 9 aprile 1973. Frequenta il Liceo Artistico Accademia Albertina di Torino e successivamente completa gli studi presso l’Accademia di Belle Arti di Torino; sviluppa la sua passione per la pittura presso lo studio del Maestro Antonio Nunziante a Giaveno.Espone le sue opere ad Arte Genova, Arte Parma, Vicenza Arte, Immagine Reggio Emilia, Saluzzo, Spello, Galleria Rinascenza Contemporanea di Pescara, Galleria Arte Tulipano di Roma,Museo MIIT di Torino,fiera...continua a leggere
Andrea Màzzoli
Pittore iperrealista, poeta, cantastorie, memoria di un'epoca passata che rivive nelle sue tele delicate e silenziose.Una storia, quella dell'uomo e del suo amore per la natura, che si fonde in un amplesso incantato, un amore tagliato da infiniti fili d'erba, solcato da paesaggi ombrosi e corrosivi, carezzato dalle segrete creature del bosco; una storia che ritorna infinite volte tra le mani, toccando i suoi muri antichi, vivendo con lo sguardo uno ad uno gli strumenti di un lavoro trascorso e...continua a leggere
Ivan Pili
Ivan Pili Ivan Pili è un artista figurativo nato a Cagliari nel 1976. La sua vocazione artistica è un realismo ed iperrealismo che va oltre la pura rappresentazione della realtà immediatamente visibile agli occhi.Dalla musica alla pitturaFin dalla tenera età, Ivan Pili mostrava il suo interesse per le varie arti. È stato spesso sorpreso a disegnare di nascosto durante le ore di lezione nelle diverse classi scolastiche oppure in occasione di qualche gita con amici e parenti. Ha poi scoperto...continua a leggere
Rikkardo Brunetti
Brunetti Riccardo cittadino portogruarese, fin dagli anni '70 vive con interesse e meraviglia l'onda della cultura giovanile, frequenta il locale istituto musicale S. Cecilia appassionandosi nel contempo anche alla musica pop e al suo irresistibile corredo di contenuti iconografici e figurativi.Laureato in architettura presso lo IUAV di Venezia ove frequenta il corso di “Storia della tecnica della fotografia” tenuto dal prof. Italo Zannier, abilitato alla professione presso il Politecnico di...continua a leggere
Graziella Ranieri
Graziella Ranieri vive e lavora a Premariacco. Si avvicina alla pittura/scultura alle fine degli anni ‘80, lasciandosi vincere da quella “voglia di fare arte” che da sempre sentiva forte. Risalgono a quell’epoca i suoi primi lavori di cartapesta, con cui realizza artistici presepi e figure.In seguito è stata seguita per lunghi anni da bravi artisti locali nel disegno, pittura ad olio, pittura acrilica, nella lavorazione della terracotta e mosaico, acquisendo conoscenza e dimestichezza nelle...continua a leggere