Marialisa Povegliano nasce a Treviso nel 1947. Nel 1965 si trasferisce a Udine.La sua passione per l’arte ereditata dal padre la porta a visitare musei e mostre in tutta Italia e all’estero. Da giovanissima frequenta una scuola di “figurinismo” a Venezia dove si diploma a pieni voti; questa esperienza le consente di frequentare anche corsi da modellista.La passione per l’argilla nasce dalla forte attrazione dell’artista per la manipolazione di questa affascinante materia che le permette di...continua a leggere
Claudia Amadesi
Claudia Amadesi nasce a Erba (Co) e intraprende la sua carriera artistica dopo essersi diplomata presso l’Istituto Statale d’Arte di Cantù, nella sezione di decorazione pittorica. Si specializza in comunicazione visiva a Milano e subito inizia a ricercare nuove tecniche grafiche e di composizione. Lavora come creativo dividendo la sua passione fra la gestualità del dipinto a confronto con l’elaborazione fotografica e grafica. È sempre molto attiva e interessata a nuove sfide nel campo...continua a leggere
Carlo Stragapede
Il 1990 è l’anno in cui Carlo Stragapede, venendo dagli studi di Ingegneria, comincia la sua carriera artistica eseguendo ritratti e partecipando alle prime esposizioni. Nel 1996 viene inaugurata la sua prima personale e nello stesso anno espone a Parigi e Londra. Nel giugno 2000 realizza un’importante vernice presso la Galleria “Artesegno” (Ud) e i dipinti sono pubblicati sul Catalogo degli Artisti Contemporanei De Agostini. “Il mito e il paesaggio” è il titolo dell’esposizione inaugurata a...continua a leggere
Andrea Màzzoli
Pittore iperrealista, poeta, cantastorie, memoria di un'epoca passata che rivive nelle sue tele delicate e silenziose.Una storia, quella dell'uomo e del suo amore per la natura, che si fonde in un amplesso incantato, un amore tagliato da infiniti fili d'erba, solcato da paesaggi ombrosi e corrosivi, carezzato dalle segrete creature del bosco; una storia che ritorna infinite volte tra le mani, toccando i suoi muri antichi, vivendo con lo sguardo uno ad uno gli strumenti di un lavoro trascorso e...continua a leggere
Paola Turra
Paola Turra nasce a Venezia dove vive e lavora. Fin dagli esordi dimostra una grande passione per l’arte.Negli anni novanta segue i corsi di tecniche pittoriche e grafiche tenuti dal Prof. Francesco De Notaristefani, in seguito frequenta la Scuola Libera del Nudo all’Accademia di Belle Arti di Venezia ed inizia la sua attività espositiva, parallelamente frequenta lo studio del pittore veneziano Dorino Cioffi e rafforza la sua formazione pittorica con le lezioni del Maestro Miro Romagna.Ha...continua a leggere
Andrea Savazzi
Nato a Casalmaggiore (CR) nel 1974, Andrea Savazzi ha conseguito il diploma di maturità in Arti Grafiche, presso l’Istituto d’Arte “P. Toschi” di Parma. Nel corso degli anni sviluppa una pittura radicata sullo studio delle tecniche pittoriche del passato.Attualmente vive a Martignana di Po (CR).Antico e moderno, decadimento e rinascita, natura e urbanizzazione, movimento e immutabilità sono i temi affrontati nelle tele di Andrea Savazzi. I vasti ambienti rappresentati dall’artista sono luoghi...continua a leggere
Maria Chiara Pruna
Sono autodidatta e dipingo da sempre cambiando nel tempo soggetti, tecniche e stile.Ho iniziato da ragazzina iniziando con i colori ad olio che è rimasta la mia tecnica preferita per tantissimi anni nei quali ho dipinto a fasi alterne frequentando diversi corsi con artisti diversi. L'acquarello è stata la tecnica per studi di approfondimento, anche all'aperto, piùpratica senza i tempi di asciugatura poi, quasi per caso, mi è capitato tra le mani l'acrilico che è diventata la tecnica definitiva...continua a leggere
Lorenzo Lo Vermi
Lorenzo Lo Vermi è nato a Canicattì (AG) nel 1960 e risiede a Venaria dal 1990. La passione per la pittura è arrivata in età matura, si iscrive nel 1999 al corso serale del “Primo Liceo Artistico” di Torino e consegue la maturità artistica nel 2003.Il talento pittorico di Lorenzo si mostra sin dalla giovinezza, con i primi schizzi sui diari del liceo e i disegni di paesaggi rurali siciliani, la campagna con le sue rovine. Solo in età adulta, genitore di tre figli e lavoratore, ha canalizzato il...continua a leggere
Lorella Fermo
È nata a Capodistria (Slovenia), dove risiede. Dopo il locale Ginnasio italiano continua gli studi alla Facoltà di Lettere e Filosofia di Trieste. Insegna alla scuola elementare »Pier Paolo Vergerio il Vecchio« di Capodistria, all'Università Popolare e alla scuola slovena »Elvira Vatovec«. Crea numerose scenografie in seno all'attività artistico-culturale (della quale per un lungo periodo ne è anche responsabile) presso la Comunità degli Italiani di Capodistria. Per tanti anni fa parte...continua a leggere
Jože Kotar
Il pittore Jože Kotar nasce sotto il segno dell'Ariete il 23 marzo 1952, a Novo mesto. Nel 1973 entra a far parte del gruppo di artisti "Vladimir Lamut" che tra il 1975 e il 1979 organizza una scuola di pittura con il docente e teorico Milan Butina e con la scultrice e visual artist Duba Sombolec. Nel 1979 si reca per la prima volta a Parigi, dove viene accolto nell'atelier del maestro e pittore Jaro (Jaromir) Hilbert. Nel suo atelier a Ville-d'Avray, nei pressi della Senna, studia per tre anni...continua a leggere